Preferita a Parigi, Londra si prepara ad accogliere L’evento sportivo per antonomasia, Le Olimpiadi e i Giochi Paraolimpionici 2012 con apertura ufficiale il 27 luglio 2012, dove i migliori atleti di tutto il mondo si sfideranno fino alla data conclusiva del 12 agosto.
Scelta come sede Olimpionica dal CIO (Comitato Olimpionico Internazionale) nel 2005 a Singapore, Londra ha avuto la meglio oltre che sulla capitale Francese anche sulle pretendenti Mosca, New York e Madrid.
Londra, nella storia delle Olimpiadi compare come città ospitante per la terza volta, avendo accolto questo evento mondiale in precedenza nel 1908 e nel 1948.
Le gare si disputeranno prevalentemente presso L’Olympic Village ad est di Londra, un complesso costituito da 33 impianti sportivi ma anche nelle città di Birmingham, Manchester e Cardiff designate per le gare di canottaggio, canoa e kayak, mountain bike e Dorset, quest’ultima designata per le gare veliche.
A seconda delle discipline le Olimpiadi verranno inoltre distribuite in tre zone della città:
– quella principale del Villaggio Olimpico, sede dei principali eventi come la cerimonia inaugurale e della maggior parte delle competizioni, costituito da Stadio Olimpico, Piscine per il nuoto sincronizzato, gare di nuoto varie e immersioni, Velopark atto ad accogliere il ciclismo e le gare di BMX, 3 Arene per lo sport del basket, del pentathlon, della pallamano, della pallavolo e della scherma.
– La zona del Tamigi, un itinerario costituito da più complessi nei pressi del fiume per le dispute di pugilato, ping pong, judo, taekwondo, sollevamento pesi, lotta, badminton, ginnastica, tiro al volo, competizioni equestri.
– La zona centrale che include diverse strutture per varie attività come lo stadio Wembley per il calcio, i campi di tennis di Wimbledon, Lord’s Cricket Ground in cui si svolgerà il tiro con l’arco.
In questa zona prenderanno vita anche le competizioni di ciclismo su strada, le gare di triathlon e presso Horse Guards Parade di Whitehall le olimpiadi di beach volley.
Tra le discipline presenti, quella del Beach Volley è attesa con grande entusiasmo disputata da Sabato 28 Luglio a Giovedì 9 Agosto 2012, in cui si prevede un richiamo di pubblico eccezionale.
Sedici saranno le coppie maschili e femminili ad entrare sul campo olimpionico londinese già in evidenza grazie alle selezioni dei Campionati Mondiali di Beach Volley che si sono conclusi a Roma lo scorso 19 giugno, ma ancora tutto è da decidere, soprattutto per l’Italia, con il ranking ancora a metà strada.
Ad oggi le squadre più temute e accreditate in base ai risultati di Pechino 2008 sono quelle degli Usa, del Brasile e di una Cina più che mai competiva.
Attendiamo dunque di saper i nominativi italiani confidando in un glorioso Trionfo…in bocca al lupo Italia!
Ecco il programma e il calendario delle competizioni di Beach Volley alle Olimpiadi Londra 2012:
Data ora tipologia
28 Luglio 2012 9.00-12.50 Preliminari
28 Luglio 2012 14.30-18.20 Preliminari
28 Luglio 2012 20.00-23.50 Preliminari
29 Luglio 2012 9.00-12.50 Preliminari
29 Luglio 2012 14.30-18.20 Preliminari
29 Luglio 2012 20.00-23.50 Preliminari
30 Luglio 2012 9.00-12.50 Preliminari
30 Luglio 2012 14.30-18.20 Preliminari
30 Luglio 2012 20.00-23.50 Preliminari
31 Luglio 2012 9.00-12.50 Preliminari
31 Luglio 2012 14.30-18.20 Preliminari
31 Luglio 2012 20.00-23.50 Preliminari
1 Agosto 2012 9.00-12.50 Preliminari
1 Agosto 2012 14.30-18.20 Preliminari
1 Agosto 2012 20.00-23.50 Preliminari
2 Agosto 2012 9.00-12.50 Preliminari
2 Agosto 2012 14.30-18.20 Preliminari
2 Agosto 2012 20.00-23.50 Preliminari e Lucky Loser Round
3 Agosto 2012 9.00-10.50 Sedicesimi
3 Agosto 2012 13.00-14.50 Sedicesimi
3 Agosto 2012 17.00-18.50 Sedicesimi
3 Agosto 2012 21.00-22.50 Sedicesimi
4 Agosto 2012 9.00-10.50 Sedicesimi
4 Agosto 2012 13.00-14.50 Sedicesimi
4 Agosto 2012 17.00-18.50 Sedicesimi
4 Agosto 2012 21.00-22.50 Sedicesimi
5 Agosto 2012 18.00-19.50 Quarti di Finale Femminili
5 Agosto 2012 22.00-23.50 Quarti di Finale Femminili
6 Agosto 2012 18.00-19.50 Quarti di Finale Maschili
6 Agosto 2012 22.00-23.50 Quarti di Finale Maschili
7 Agosto 2012 17.00-18.50 Semifinali
7 Agosto 2012 21.00-23.50 Semifinali
8 Agosto 2012 19.00-22.30 Finali Femminili
9 Agosto 2012 19.00-22.30 Finali Maschili